top of page

Sapori e Saperi

Il progetto svolto per la Pro Loco di Zugliano (VI) vuole raccontare la cultura culinaria di una piccola ma profonda comunità veneta.   
Tra aneddoti e ricette questo percorso narrativo ha la sete di sapere vecchi ricordi e la fame dei sapori persi.      

SAPORI E SAPERI: IL RICETTARIO

Sono state raccolte le principali ricette che vengono cucinate nelle case dei veneti d'oggi. Per la stesura del ricettario sono state coinvolte tre classi delle elementari di Zugliano. A queste sono stati assegnati tre compiti:

  • 3^: raccolta di detti e aneddoti sul cibo

  • 4^: raccolta delle ricette e stesura a mano delle stesse

  • 5^: copertina e grafiche varie

Il lavoro è stato poi scannerizzato, stampato e distribuito alla comunità.

Questo progetto ha il ruolo  primario di valorizzazione territoriale, ma ha anche due obiettivi secondari. Il primo è l'interazione intergenerazionale e il secondo è educativo sia sotto il profilo alimentare che culturale.

SAPORI E SAPERI: IL DOCUMENTARIO

La storia di momenti e aneddoti di Zugliano raccontata da chi quella storia l'ha vissuta e da chi vive ancora le tradizioni della cucina veneta in casa.

Le interviste di nonni e nonne, intrecciate a riprese di autentiche produzioni caserecce vogliono dare luogo a un innovativo documentario sul territorio zuglianese.

LE INTERVISTE

Con il coinvolgimento degli anziani del paese si è riusciti a raccogliere informazioni utili per la stesura del documentario. Sono stati infatti i contenuti di queste interviste a indirizzare l'elaborato. Inoltre queste interviste assumono un ruolo storico per il paese, un database di beni intangibili.

I RACCONTI

Le riprese che accompagnano le parole sono momenti di produzione casalinga. Si è voluto mantenere uno stile documentaristico che racconti la qualità dei prodotti autentici e la passione del fare. 

le riprese:

- il maiale
- la porchetta
- i bigotti con il torchio 
- il musso
- la vendemmia

Per questa parte di Sapori e Saperi mi sono occupato dello script delle interviste e attualmente della regia. L'output è previsto per inizio autunno del 2022.

bottom of page